Roma prima e ora – il viaggio nel tempo verso la città eterna

In questo tour virtuale guidato scoprirete le attrazioni storiche di Roma un po’ più profonde della superficie, cioè quello che tutti coloro che stanno progettando un viaggio a Roma dovrebbero sapere. Quali storie raccontano gli antichi monumenti e le opere d’arte sul suo passato colorato? Perché una volta veniva adorata la statua della dea Venere? Com’era la Villa Adriana nel suo abito originale? Che tipo di attrezzatura ha progettato Leonardo da Vinci? Intervista con il direttore del museo Federico Beciani e l’archeologo Marina De Franceschini. 

Roma è una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo,1 ma per una settimana o due di vacanza, l’importanza di archi trionfali, statue di marmo e rovine può essere facilmente oscurata senza una pianificazione preventiva o informazioni di base. La percezione dell’insieme non è facilitata dalle immagini colorate dai film di Hollywood e dalle pubblicità di viaggio, o dal fatto che la città è storicamente e culturalmente multistrato, un’ex potenza mondiale, oggi una metropoli di poco più di 4 milioni di persone2, il centro di moda e business.

I monumenti imperiali dovevano ricordare ai cittadini di Roma la magnificenza e lo splendore della città. Nel suo libro Civilization and Its Discontents, Sigmund Freud ha paragonato Roma alla psiche umana, che può avere contemporaneamente diversi livelli di tempo:

“Come un volo di fantasia, immagineremo che Roma non sia un luogo di abitazione umana ma un’entità mentale con un passato altrettanto lungo e ricco – un’entità, quindi, in cui nulla di ciò che è accaduto una volta è scomparso e in cui tutto fasi di sviluppo precedenti continuano a esistere accanto a quella più recente.”3

Nell’analogia di Freud, la Roma storica prende vita; non è morto, ma vive nel subconscio dell’uomo. Gli edifici e le sculture lasciano dietro di sé immagini che rafforzano la propria identità, con la quale ci si posiziona nel tempo e nel luogo e in relazione agli altri, al passato e al presente.

Gli antichi romani vedevano anche i monumenti che adornano la città come indicazione di continuità e permanenza. Oggi la storia fa parte del paesaggio urbano di Roma e i romani ne sono orgogliosi. Il passato, le cui tracce sono direttamente correlate al proprio habitat fisico, può essere più vicino al comune romano che al viaggiatore occasionale. Il colorato passato della città si incontra facilmente con piazze, fontane, chiese rinascimentali e barocche, parchi che sono spesso raggiungibili a piedi. Ma quali storie ci raccontano?

Ci vuole del tempo per viaggiare a Roma ed è necessaria una calzatura comoda. Al centro, il miglior mezzo di trasporto è la “passaggio dell’apostolo”, cioè i tuoi stessi piedi. Altre destinazioni sono comodamente raggiungibili in autobus o in metropolitana. Vespa può anche essere noleggiata. Un sacco di traffico, congestione, ma tutto procede senza intoppi quando tutti danno spazio.

Negli anni ’90, importanti quantità di denaro pubblico sono state spese per il restauro e la riparazione di siti storici per le celebrazioni del Millennio. Oggi esplorare Roma è stato reso facile. I siti web dei musei possono essere visitati in anticipo. Gli orari di apertura sono stati estesi e spesso lo staff del museo è felice di guidarti. Sia i turisti che i locali interessati al proprio patrimonio culturale sono i benvenuti.

Forum Romanum

Forum Romanum era il centro della politica, del commercio e della magistratura. Ci sono stati ad es. templi dedicati agli dei, la Casa del Senato (Curia Julia), la sala delle assemblee del tribunale (Basilica Julia) e le Rovine di Rostra, un luogo in cui venivano tenuti discorsi politici. Il Forum, come suggerisce il nome, era un luogo d’incontro per romani di diversa estrazione. Plauto racconta nel suo libro Curculio che quando si cammina sul Forum è possibile incontrare quasi tutti; politico, imbroglione, prestatore di denaro, avvocato o prostituta. Il fatto che molti degli edifici del Foro rimangano solo rovine è in gran parte dovuto al fatto che nel Medioevo i suoi mattoni furono riutilizzati come materiale da costruzione.4

Oltre al Forum, vale sicuramente la pena iniziare il viaggio nel tempo verso la città eterna con il Colosseo, la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, ma a causa delle code devi partire presto per conoscerli.

Musei Capitolini

Piazza del Campidoglio, 1

A pochi passi da Piazza Venezia, i Musei Capitolini (Palazzo dei Conservatori, Palazzo Nuovo) sono tra i musei più famosi di Roma, insieme alla Galleria Borghese e al Vaticano. Palazzo Nuovo ha una vasta collezione di sculture, vasi, mosaici e manufatti provenienti da Egitto, Grecia e Roma, e busti d’imperatori romani e filosofi greci e romani. Il Palazzo dei Conservatori ha, tra le altre cose, le opere più famose di Tizian, Veronese, Tintoretto, Rubens, Caravaggio e Bernini, e la statua equestre in bronzo dell’Imperatore Marco Aurelio. Alcune sculture sono repliche in marmo di opere greche originali.

La Lupa Capitolina

La Lupa Capitolina, il simbolo romano, con Romolo e Remo, i fondatori di Roma. Probabilmente il V secolo a.C. Palazzo dei Conservatori, Musei Capitolini.

Durante il periodo imperiale, lo scopo dell’architettura e della scultura era di ricordare ai cittadini l’origine divina degli imperatori, delle guerre vittoriose e dei massicci progetti di costruzione che avevano iniziato. Nelle statue monumentali, rilievi e archi di edifici, gli imperatori sono spesso raffigurati come personaggi eroici della mitologia greca. Una parte di questo culto imperiale era anche la testa gigante in marmo di Costantino il Grande (272–337 d.C.), ora in piedi nel cortile del Palazzo dei Conservatori, con frammenti di mani e piedi, che originariamente facevano parte di un 10-12 metri alto gruppo scultoreo nella Basilica di Maximus. Costantino è ricordato come il primo imperatore durante il quale il cristianesimo fu legalizzato a Roma.

Busto dell’imperatore Commodo

Busto dell’imperatore Commodo come Ercole. n. 180-193 d.C. Marmo. 133 cm. Palazzo dei Conservatori, Musei Capitolini.

L’imperatore indossa la pelle di un leone, una mazza nella mano destra e le mele d’oro di Esperidi alla sua sinistra, che ricordano l’eroica opera di Ercole. Il personaggio centrale è circondato da due tritoni marini. Secondo il famoso racconto greco Ercole sconfisse il leone invulnerabile di Nemea e poi usò la pelle del leone come scudo. Il busto di Commodo (180-192), d’altra parte, è un’opera su misura che glorifica l’origine divina dell’imperatore e il leggendario eroismo. Commodo (il cui regno è interpretato nel film del Gladiatore di Ridley Scott) era entusiasta delle religioni del mistero orientale e si definiva il “re del mondo”. Tuttavia, la pelle del leone non era in grado di proteggere l’imperatore dai suoi nemici. Nel 191, la peste, la carestia e il fuoco si diffusero a Roma, che l’imperatore fu accusato di incendiare. Tuttavia, lo sportivo Commodo era felice di esibirsi in spettacoli di gladiatori come Ercole romano, uccidendo non solo animali selvatici, ma anche i suoi parenti stretti con il sua mazza e alla fine fu assassinato dai suoi stessi soci.5

Venere Capitolina. Marmo. 100-150 a.C. 193 cm. Palazzo Nuovo, Musei Capitolini.

Una copia romana di una scultura realizzata da Prassitele in Cnido, originariamente per il santuario della dea Afrodite (l’originale è andato perduto). La copia fu trovata tra il 1667 e il 1670 vicino alla Basilica di San Vitale. Papa Benedetto XIV lo donò al Museo Capitolino nel 1752. Afrodite era venerata nella mitologia greco-romana come dea dell’amore, della bellezza e della fertilità. Il bagno era considerato un rituale delle dee. Nella versione romana, Venere che sale nel bagno copre il suo corpo nudo con entrambe le mani, motivo per cui viene anche chiamata Venere Pudica.6

Nel suo poema Fasti (“Sei libri del calendario”), Ovidio fornisce una guida al culto di aprile di Venere. La statua in marmo della dea doveva essere spogliata, lavata “dalla testa ai piedi”, accuratamente asciugata e decorata con fiori. Anche le donne che l’adoravano dovevano fare lo stesso, fare il bagno in acqua cosparsa di mirto e bere una ciotola rituale (latte e miele)7 che, secondo un’interpretazione, avrebbe potuto essere intesa a renderli esseri simili alla dea, fisicamente perfetti.8 Ci sono dozzine di copie della Venere del Campidoglio. C’è anche un’infinità di sculture e dipinti a tema Venere nella storia dell’arte occidentale, che ci dice qualcosa sulla diffusione dell’ideale di bellezza greco-romano.

Villa Giulia

Piazzale di Villa Giulia 9

Originariamente una villa rurale di Papa Giulio III, Villa Giulia è oggi il più importante museo etrusco in Italia con una vasta collezione di manufatti preromani provenienti dal centro Italia. I manufatti provengono principalmente dal V-VII secolo a.C.

In un vaso dipinto, Perseo presenta la testa di Medusa al re Polydectes e ai nobili (465-460 a.C.). Nelle leggende greche, Medusa è descritta come un mostro pericoloso che potrebbe trasformare chiunque lo guardi in una pietra. Polydectes commissionò a Perseo di sconfiggere il mostro che alla fine riuscì a tagliargli la testa con la sua spada, usando lo scudo di Pallade Atena come specchio.9

Il sarcofago di un uomo e una donna (VI secolo a.C.) descrive la credenza degli Etruschi nell’eterno ciclo della vita. Forse il sarcofago è un luogo in cui una coppia sposata può tornare per avere una vita dopo la morte. Come Ercole, che ha trovato la vita eterna dopo aver bevuto il latte di Hera.

Villa Adriana

Via Tiburtina, circa 30 km a est di Roma.

Villa Adriana comprende una villa progettata dall’imperatore Adriano (117-138 d.C.) e 120 acri di terra. Ci sono molte repliche degli edifici preferiti dell’imperatore provenienti dalla Grecia e dall’Egitto. C’erano anche due biblioteche, quattro terme, due teatri e un giardino geometrico con piscine d’acqua, sculture e fontane. Nel parco, si crede anche che ci fosse una replica dell’Accademia di Platone, il luogo dove tenne lezioni ai suoi studenti.10  Oggi la Villa Adriano è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Pecile

Pecile era un patio esterno costruito per passeggiate giornaliere dall’imperatore e dai suoi associati, circondato da piantagioni di giardini e colonne, con una piscina nel mezzo.

Triclinium, estremità meridionale del Canopo

Forse la struttura più spettacolare e meglio conservata, ora restaurata nella zona della villa, è Canopo, una piscina d’acqua lunga 119 metri fiancheggiata da cariatidi, colonne e pergole. Alla fine della piscina si trova il Triclinium, una sala da pranzo o “ristorante all’aperto”, costruito dall’imperatore per cene e banchetti, con un tetto a cupola a forma di cozza. Le sue pareti erano di marmo, la volta era decorata con mosaico.11 Adriano era un noto ammiratore della cultura egizia e greca. Canopo era, infatti, un’imitazione del tempio del dio Serapide ad Alessandria, in Egitto, con un canale lungo 15 km.

L’estremità settentrionale del bacino idrico del Canopo

L’area della villa ha una rete sotterranea di tunnel attraverso i quali gli schiavi trasportavano cibo e altre provviste per la corte e i soldati dell’imperatore, costruendo provviste e alberi per il riscaldamento delle terme. I tunnel forniscono anche accesso alla grotta dell’imperatore, inferi, dove probabilmente si tenevano cerimonie rituali alle dee Kore e Demetra, legate alla rotazione stagionale, dice l’archeologa Marina De Franceschini. Sfortunatamente, inferi è attualmente chiuso al pubblico.

Heliocaminus

La spa di Heliocaminus, che era destinata all’uso privato dell’imperatore e del suo entourage. La stanza calda del centro benessere era riscaldata da raggi del sole (heliocaminus). Le pareti e i pavimenti sono stati decorati con opus sectil. Villa Adriana.. Villa Adriana.

“Villa Adriana è la villa più grande e complessa dell’antichità romana, con diversi edifici in cui l’imperatore sperimentò nuove forme architettoniche, con stanze curvilinee, volte a ‘ombrello’, viste prospettiche sorprendenti, piante termali e un’enorme quantità di fontane e ninfei. L’abbondanza di acqua è stata un’altra manifestazione di lusso e quindi di potenza, così come la decorazione raffinata e costosa, con marmi preziosi importati da tutto il mondo conosciuto, che sono stati utilizzati per pavimenti in opus sectile e rivestimenti murali,” afferma De Franceschini, che è stato responsabile per gli scavi nell’area per anni (intervista completa come articolo separato su questo sito).

I materiali di base utilizzati negli edifici sono tufo, mattoni e malta pozzolana. Le pareti di Villa Adriana sono costruite principalmente con la tecnica opus mixtum, che utilizza il tufo e il rivestimento in mattoni. Inoltre, il marmo è stato utilizzato su pavimenti, pareti, bacini e colonne. La modellazione 3D digitale dell’Università della Virginia offre una rappresentazione illustrativa di come appariva la villa sotto l’imperatore Adriano.

Consiglio di andare qui in auto o fare un tour guidato in autobus. Perché a Roma (specialmente fuori Roma) i trasporti pubblici non raggiungono davvero ovunque e gli autobus non funzionano sempre regolarmente durante le stagioni turistiche. Ma sicuramente merita una visita! Adatto ad esempio come destinazione da picnic nella stagione leggermente più fresca.

Galleria Borghese

Piazzale Scipione Borghese 5

La villa e il parco furono progettati nel 1605 per il cardinale Scipione Borghese, nipote di Papa Paolo V come pensione e per la collezione d’arte di cardinale. Al primo piano della villa si trova una collezione di sculture (Museo Borghese), i dipinti sono al secondo (Galleria Borghese). NB! La galleria e il museo sono accessibili solo prenotando i biglietti in anticipo. Fotografare qui è proibito.

Antonio Canova, Paolina Borghese Bonabarte come Venere Vincitrice. 1804-1808. Marmo di Carrara, 92 x 160 cm. Galleria Borghese.

La scultura è stata commissionata dal principe Camillo Borghese per sua moglie Paolina Borghese, sorella dell’imperatore Napoleone. Paolina, vestita di Venere, ha in mano una mela, riferendosi alla favola greca del Giudizio di Parigi. Nella storia, Parigi, il principe di Troia, presenta ad Afrodite la mela d’oro come primo premio al Concorso di Bellezza Dea. Il vincitore, Afrodite (a Roma Venus), promise di sposarlo con la donna più bella del mondo, Elena di Troia, figlia di Zeus e Leda. Tuttavia, per ottenere Helen, Parigi dovette privarla della corte del suo attuale coniuge, il re Melenaos di Sparta, che iniziò la guerra di Troia mentre i Greci si lanciavano in vendetta.12

Il ritratto di Paolina Borghese fu completato lo stesso anno in cui Napoleone fu incoronato Imperatore. Come artista ritrattista ufficiale di Napoleone, Canova avrebbe voluto enfatizzare la discendenza imperiale e divina di Paolina. Indossa un chitone, ma la scultura abilmente lucidata e cerata evidenzia ancora la forma del corpo, che dopo il completamento dell’opera ha ricevuto molta attenzione nell’alta società dell’epoca. L’opera è l’interpretazione neoclassicista sofisticata ed elegante di Canova dei suoi esemplari, figure femminili greco-romane.

Caravaggio, San Girolamo. 1605. Galleria Borghese.

La vita di San Girolamo fu un argomento popolare nell’arte della controriforma. Ha tradotto l’Antico Testamento dall’ebraico e i Vangeli dalla Grecia in latino. Nel dipinto, il vecchio Girolamo si concentra sui testi biblici. Il dipinto ha un forte contrasto cromatico e un simbolismo tipico delle opere di Caravaggio, che sottolinea il messaggio principale dell’opera. Il teschio e il panno bianco sul tavolo raffigurano la caducità, transitorio della vita umana e la vicinanza della morte, la Bibbia in mano e la veste rosso porpora denotano di nuovo poteri che sostengono la vita, l’eternità e la permanenza.

Leonello Spada, Il concerto. 1610-1615. Galleria Borghese.

Un gruppo di musicisti si sta preparando per il prossimo concerto. Il dipinto ha un’atmosfera calda e focalizzata. Come Caravaggio, Spada prediligeva i soggetti quotidiani nei suoi dipinti. Il violinista distribuisce gli spartiti, il ragazzo si prepara a cantare, gli altri artisti accordano gli strumenti. La luce di sinistra (chiaroscuro) crea un contrasto con lo sfondo scuro, che aumenta l’intensità del dipinto.

Il parco di Villa Borghese

Il parco ombroso di Villa Borghese è a pochi passi a nord del centro della città. Il parco ha diversi ingressi. Nel 17 ° secolo, i vigneti acquisiti dal cardinale Scipio Borghese iniziarono a trasformarsi in un vasto parco. Il parco è piantato con un gran numero di alberi (tra cui pini, cipressi, bambù e banani) e arbusti con lunghi corridoi del parco. Nello spirito del neoclassicismo e ispirato all’architettura del paesaggio inglese, statue e fontane, templi pittoreschi, aiuole geometriche e un lago artificiale furono costruiti nel parco tra la fine del 18 ° e l’inizio del 19 ° secolo. Nel 1902 il parco divenne proprietà dello stato italiano. Ha musei, gallerie, accademie straniere, college archeologici, uno zoo, un maneggio, un anfiteatro, una casetta per gli uccelli e ville estive nel raggio di 6 chilometri. Il parco ha anche un’imitazione del Globe Theatre di William Shakespeare.13

Il tempio di Esculapio

Il tempio di Esculapio in stile ionico, progettato dall’architetto Antonio Asprucci, suo figlio Mario Asprucci e Cristopher Unterperger, costruito tra il 1785 e il 1792. Parco di Villa Borghese.

Fontana dei Cavalli Marini

Fontana dei Cavalli Marini. Parco di Villa Borghese. Una piscina d’acqua progettata da Cristopher Unterberger nel 1791 con una fontana sostenuta da quattro cavallucci marini. Parco di Villa Borghese.

Il parco è perfetto per una destinazione picnic in famiglia. Sul lago è possibile fare una zattera o noleggiare una bicicletta nel parco, che è un ottimo posto per rilassarsi e respirare nei frenetici tour della città. Ci sono ristoranti e una caffetteria. Oppure puoi semplicemente passare un pomeriggio sulla panchina ombreggiata leggendo un libro e ascoltando il rovescio della fontana e il canto delle cicale.

Dagli antichi punti d’acqua romani (o fontane), si può riempire una bottiglia d’acqua o cospargerla con un forte calore.

Chiesa di Sant ’Ignazio di Loyola

Piazza di Sant’Ignazio.

Andrea Pozzo, Allegoria della missione gesuita

La chiesa è dedicata al gesuita Ignazio di Loyola. La possente e imponente allegoria del soffitto affrescata di Andrea Pozzo della missione gesuita, 1691-1694. Persone provenienti da tutti i continenti, convertite dai gesuiti, stanno arrivando a vedere una croce nel mezzo dell’affresco. Le figure raffigurate dal basso verso l’alto e i tagli prospettici danno l’impressione di fluttuare nell’aria direttamente sopra lo spettatore. Visto dal punto di piastrelle di marmo giallo sul pavimento, il cielo sembra aprirsi e continuare all’infinito verso le altezze. Gli angeli galleggiano in cielo, portando sant’Ignazio in paradiso. Visto dal basso, il tetto sembra una cupola, anche se in realtà è piatto. La tecnica della quadratura illusionista di Pozzo14 era un tipico effetto visivo nel barocco italiano. C’è una cappella dedicata a ciascun santo nella chiesa.

Museo Leonardo da Vinci

Piazza del Popolo 12

L’ala “aereo”. L’ala gira verso il basso quando il braccio della leva viene abbassato.

Leonardo da Vinci (1452-1519) era un genio del Rinascimento del suo tempo: matematico, ingegnere, inventore, ricercatore di anatomia, pittore, scultore, architetto, botanico, musicista e scrittore. La mostra interattiva in Piazza del Popolo illustra i dispositivi inventati da Leonardo. Tra questi ci sono: prototipi di elicotteri, aeroplani, mitragliatrici e orologi meccanici, l’obiettivo inizialmente utilizzato in spettacoli teatrali per creare vari effetti scenici e un mulino che funziona con la pressione dell’aria o dell’acqua. Molti visitatori non potevano fare a meno di provare a vedere come funzionavano, che, secondo il direttore del museo Federico Beciani, è “il modo migliore per valutare ciò che un genio come Leonardo ha pensato più di cinquecento anni fa.”

Mulino ad acqua o ad aria compressa

La mostra presenta anche schizzi realizzati da Leonardo (tra cui La Ultima Cena, Uomo Vitruviano e il Cavallo Dello Sforza), note e animazioni. “Leonardo, perfezionista, era un vulcano di idee, ogni giorno si concentrava su qualcosa, la accantonava poi anche per mese per lavorare su altro.” Fu anche incaricato di progettare macchine da guerra, ma “come pacifista poteva sabotare alcune delle sue invenzioni (ad esempio, ruote di carro rotanti in direzioni opposte, ecc.), che portarono Leonardo a lasciarsi alle spalle molte opere incompiute,” afferma Beciani. Tuttavia, molte innovazioni tecnologiche nella scienza moderna si basano su prototipi e schizzi delineati da Leonardo.

Alessandro Algardi, Busto di Olympia Maidalchini. 1646-1647. Marmo. 70 cm. Galleria Doria Pamphilj.

Olympia Maidalchini (1594-1657), o “Donna Olympia”, cognata di papa Innocenzo X, era la fidata consigliera e governante del papa. I suoi maestosi tratti del viso e l’espressione decisa sono stati catturati da Alessandro Algardi in questo busto realistico. A causa della sua influenza, fu chiamata papessa (“papessa”) nelle satire del tempo. Se si credono fonti contemporanee, potrebbe anche trarre profitto dalla sua posizione economicamente; sequestrò i beni personali del Papa, favorì i propri parenti ad alti uffici ecclesiastici e molti non desideravano accedere ai discorsi del Papa senza il suo contributo, sebbene con un considerevole compenso finanziario.15 Tuttavia, aveva anche un interesse nel sostenere importanti progetti di costruzione in Roma. Grazie al suo contributo e alla sua iniziativa, Piazza Navona, Palazzo Pamphilj e il Casinò di Villa Pamphilj furono costruiti nel centro di Roma.16

Nel 17° secolo, Algardi fu responsabile dei più grandi progetti di costruzione nel centro di Roma, insieme a Bernini. Nella scultura, lo stile algerino è molto più sottile e classico di quello di Bernini. Sebbene Bernini ricevesse anche commissioni dalle grandi famiglie del suo tempo, le sue opere più significative, come Apollo e Dafne, David o l’Estasi di Santa Teresa, sono spesso interpretazioni drammatiche di antiche favole o leggende ecclesiastiche.

La Fontana di Trevi, la fontana più famosa di Roma, fu il punto finale dell’Aqua Vergine, originariamente costruita dall’imperatore Marco Agrippa nel 19 a.C.17 L’acquedotto doveva condurre l’acqua in una spa vicino al Pantheon. La costruzione del complesso fu iniziata nel 1732 dall’architetto Nicola Salvi per conto di papa Clemente XII. Il complesso fu completato dal Giuseppe Pannini nel 1762. Comprende una facciata alta 26 metri e larga 49 metri, un bacino d’acqua, roccia artificiale e sculture. I materiali da costruzione utilizzati sono travertino, marmo, gesso, metallo e stucco. L’edificio è stato restaurato l’ultima volta nel 2015.

L’opera è una rappresentazione allegorica di una fonte vergine in un drammatico stile barocco. Le influenze dell’arte greco-romana sono visibili nelle sculture e nelle figure murali, così come nelle colonne e nei timpani sull’elemento murale. I tritoni marini lottano contro il mare scintillante mentre cercano di guidare i cavalli in fuga che guidano il carro. Al centro si trova il dio degli oceani, Oceano (Nettuno), che nelle antiche favole era la figura paterna amichevole di tutti gli dei acquatici, i geni e le ninfe, ma anche la fonte dei fiumi del mondo con lo stesso nome. Ai bordi a sinistra è la Dea dell’abbondanza e a destra la Dea della salute. Il nome latino del luogo, Aqua vergine, si riferisce a un racconto romano su una vergine (sopra la Dea della Salute) che mostra la posizione della fonte ai soldati romani.

Secondo l’antica credenza, il sacrificio alla fontana porta fortuna. Chiunque lancia una moneta alla fontana, ritorna ancora una volta nella città eterna …

Il tour della città è ovviamente coronato dal famoso gelato o spremuta d’arancia.

Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, devi dedicare abbastanza tempo e lasciare l’hotel per esplorare la città a piedi. Certo, Roma non è solo un mucchio di macerie o monumenti storici, è anche un paradiso per i sapori, è anche biancheria appesa ai cortili degli edifici, odori di fiori, cipressi e pini nei parchi, immondizia nelle strade, strade acciottolate sotto i suoi piedi, il rumore del traffico, turisti inondati da stretti vicoli … Roma non è solo un luogo sulla mappa, è anche uno stato d’animo, un fenomeno, odori e gusti. Per conoscerlo, deve essere visto e vissuto.

Riferimenti letterari:

115,2 milioni di turisti hanno visitato Roma nel 2018. ”Rome in top spot as Italy’s art city tourism booms.” Wanted in Rome, April 3, 2019.

2 World Population Review 2019

3 Freud, Sigmund, Civilization and Its Discontents. Broadview Press. Peterborough, Ontario, Canada 2016, s.50.

4 Dillon, Mathew & Garland, Lynda, Ancient Rome. From the Early Republic to the Assassination of Julius Caesar. Routledge. London &  New York 2005, s.9; Kallio, Rakel ym. (toim.), Taiteen Pikkujättiläinen. WSOY. Porvoo 1993, s.163.

5 Henrikson, Alf, Antiikin tarinoita 1-2. WSOY. Juva 1993, ss. 795-796; Castrén, Paavo, Uusi antiikin historia. Otava. Keuruu 2012, ss.460-462.

6 Statua della Venere Capitolina. Musei Capitolini.

7 Ovid, Fasti. Translated by Frazer, James George. Loeb Classical Library Volume. Cambridge, MA, Harvard University Press; London, William Heinemann Ltd. 1931. Book 4.133-9, 145-50.

8 Staples, Ariadne, From Good Goddess to Vestal Virgins: Sex and Category in Roman Religion. Routledge. MPG Books Ltd, Bodmin, Cornwall. London & New York 1998, s.112.

9 Henrikson 1993, s.287-288.

10 Ercoli, Olivia – Belford, Ros – Mitchell, Roberta (toim.), Rooma. Helsinki Media. Italia 1998, s.269.

11 http://www.villa-adriana.net/

12 Henrikson 1993, s.375,378.

13 Ercoli 1998, s.258-261.

14 Kallio 1993, s.358.

15 Williams, George L., Papal Genealogy. The Families and Descendants of the Popes. McFarland & Company, Inc. North Carolina and London 1998, s.109-110.

16 Kokoska, Barbara, Roma non per tutti

17 Castrén 2012, s.395.